PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA PIPA
Dopo evere fumato, è necessario effettuare una pulizia accurata della pipa. Questa operazione va effettuata una volta che la pipa si è raffredata completamente.
Vanno rimosse tutte le parti residue del tabacco visibili all'interno del fornello. Con uno scovolino va inoltre efettuata una pulizia del bocchino e del cannello della pipa.
La parte esterna della pipa non va mai pulita con cere, spray o altre sostanze, un buon panno di lana è più che sufficiente!
Per la pulizia della pipa non bisogna assolutamente usare solventi ne cognac o whisky come alcuni improvvisati suggeriscono, rischiate soltanto di danneggiare la pipa e di impregnare la radica con sapori sgradevoli.