STORIA DEL TABACCO

 

Sembra che fin dal I secolo d.C. gli Indiani dell’ America Settentrionale usassero il tabacco in occasione di riti religiosi o magici.

I sacerdoti Aztechi, all'inizio delle cerimonie religiose, usavano soffiare il fumo verso il Sole ed i quattro punti cardinali tramite pipe o direttamente dal tabacco arrotolato.

Durante questi riti i sacerdoti, qualche volta, anziché soffiare il fumo lo aspiravano; in questo modo deve essere stato scoperto che il fumo di certe erbe esercitava sull'organismo un potere ipnotico, od eccitante fino all'ebbrezza, permettendo quelle sensazioni che facilitavano la comunicazione con la divinità.

In seguito, pur conservando in parte il suo originario carattere sacrale, esso divenne di uso comune tra gli Indigeni.