Come
si
usa
il Narghilè Istruzioni |
||
1 | ![]() |
Riempire l'ampolla di acqua fino al livello indicato nell'immagine (se il livello è troppo alto, l'acqua viene aspirata dal boccale). Reinserire il corpo del narghilè. |
2 | ![]() |
Svitare la guarnizione del braciere |
3 | ![]() |
Avvitare la guarnizione in gomma e inserire il braciere, come da figura. |
4 | ![]() |
Inserire il bracere |
5 | ![]() |
Inserire nell'ampolla il corpo del narghilè. |
6 | ![]() |
Inserire il tubo |
7 | ![]() |
Mettere la quantità desiderata di melassa nel bracere senza riempirlo completamente |
8 | ![]() |
Ricoprire il bracere con carta stagnola, creando con le dita una leggera conca per l'alloggiamento del carboncino. |
9 | ![]() |
Forare con lo stuzzicadenti la stagnola, in corrispondenza del punto in cui verrà alloggiato il carboncino |
10 | ![]() |
Inserire il bocchino tra quelli presenti nella confezione di melassa |
11 | ![]() |
Prendere il carboncino con le pinze in dotazione, accenderlo (possibilmente fuori casa, quando è incandescente non emana più odori) attendere che sia completamente acceso (1-2 minuti), collocarlo nell'alloggiamento, cominciare ad aspirare. Il narghilè è pronto all'uso. Dopo l'uso svuotare l'ampolla e sciacquarla. |